Descrizione
E' legge il principio “Una persona, un passaporto”: è quanto stabilito dal decreto legislativo 135 del 25 settembre 2009.
La norma infatti dispone che ad ogni cittadino, indipendentemente dall'età, spetti il passaporto prevedendo nondimeno che l'uso del documento in parola sia subordinato alla condizione che i minori devono essere accompagnati con l'esatta indicazione del nominativo dell'affidatario e/o accompagnatore fino all'età di 14 anni.
La validità di tali passaporti è:
>di TRE anni per la fascia di età 0 - 3 (non compiuti)
>di CINQUE anni per la fascia di età 3 - 18 (non compiuti)
Le richieste di passaporto presentate in data antecedente al 25 novembre 2009 avranno validità naturale del passaporto di 10 anni.
In conformità di tale principio viene pertanto eliminata la possibilità dell'iscrizione dei figli minori sui passaporti del genitori.
La norma infatti dispone che ad ogni cittadino, indipendentemente dall'età, spetti il passaporto prevedendo nondimeno che l'uso del documento in parola sia subordinato alla condizione che i minori devono essere accompagnati con l'esatta indicazione del nominativo dell'affidatario e/o accompagnatore fino all'età di 14 anni.
La validità di tali passaporti è:
>di TRE anni per la fascia di età 0 - 3 (non compiuti)
>di CINQUE anni per la fascia di età 3 - 18 (non compiuti)
Le richieste di passaporto presentate in data antecedente al 25 novembre 2009 avranno validità naturale del passaporto di 10 anni.
In conformità di tale principio viene pertanto eliminata la possibilità dell'iscrizione dei figli minori sui passaporti del genitori.