Un albero per ogni nato 2024

La Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che modifica la precedente Legge Cossiga-Andreotti n.113 del 29 gennaio 1992, conferma l’obbligo di mettere a dimora un albero per ogni nuovo nato o adottato (cioè per ogni iscrizione all’Anagrafe Comunale): a...
Data:

18 novembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che modifica la precedente Legge Cossiga-Andreotti n.113 del 29 gennaio 1992, conferma l’obbligo di mettere a dimora un albero per ogni nuovo nato o adottato (cioè per ogni iscrizione all’Anagrafe Comunale): a partire dal 16 febbraio 2013 ciascun Comune sopra i 15.000 abitanti deve così provvedere ad individuare un’area sul proprio territorio comunale da destinare a nuova piccola forestazione urbana, con posa di piante autoctone.
La nuova normativa, che modifica la norma del 1992 limitando l’obbligo solo ai Comuni oltre i 15.000 abitanti ed estendendo invece l'obbligo anche nei confronti dei bambini adottati, introduce inoltre prescrizioni per la tutela degli alberi monumentali e ridefinisce la Giornata Nazionale dell'Albero celebrata il 21 novembre, con lo scopo di valorizzare la tutela del patrimonio arboreo e boschivo italiano.
Sabato 23 novembre 2024 alle ore 10.30 presso l’area verde del Centro Sportivo Broglio si terrà la posa di nuove piante per i bambini nati nell’anno 2023.
Si tratta di un’iniziativa con fini educativi che l’Amministrazione Comunale di Villalvernia propone dopo alcuni anni di pausa, l’obiettivo è di impiantare un albero per ogni neonato iscritto nell’elenco della popolazione residente, il Sindaco consegnerà gli attestati ai genitori dei bambini.
Sono quattro i nuovi concittadini cui è dedicata la breve manifestazione che prevede la posa di alcune nuove piante.
Alla manifestazione sono invitati tutti i concittadini.
Con questo evento l’Amministrazione Comunale desidera dare un messaggio di vita destinato a durare nel tempo e un segno dell’attenzione che l’Ente dedica all’ambiente.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/11/2024 09:27:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)