Descrizione
Fuori dal paese, quasi al confine col Comune di Carezzano, ma ancora in territorio di Villalvernia, si trova una cappelletta. A ridosso di una curva, dove provenendo da Carezzano, la strada si biforca: a destra si fa la Via Vadera, a sinistra la Via Passalacqua.
Un tempo era ritrovo per le compagnie di giovani del paese. Fino al bombardamento del 1 dicembre 1944 era posizionata nel piazzale dove ora si trova la Farmacia. Poi venne il bombardamento che colpì duramente il paese.
Un tempo era ritrovo per le compagnie di giovani del paese. Fino al bombardamento del 1 dicembre 1944 era posizionata nel piazzale dove ora si trova la Farmacia. Poi venne il bombardamento che colpì duramente il paese.
Una lapide, posta alla base della cappelletta, ricorda la triste ricorrenza del bombardamento con il seguente testo:
“DISTRUTTA NELL'ABITATO DI VILLALVERNIA
IL 1° DICEMBRE 1944
DA TRAGICO BOMBARDAMENTO AEREO
QUESTA EDICOLA DI FAMIGLIA
QUI ORA RISORGE PIU' BELLA DEVOTA E SOLITARIA
OMAGGIO RICONOSCENTE ALLA VERGINE SANTA
DI CHI IN LONTANA TERRA NEMICA
NELLA GIURATA FEDELTA' E NELL'ONORE INSIDIATI
EBBE GRAZIA E SEPPE RESISTERE
A DUE ANNI DI SPIETATA PRIGIONIA”
8-9-1943 12-9-1945
Nell'estate del 2016 la cappelletta è stata restaurata ed ora è più bella che mai.
“DISTRUTTA NELL'ABITATO DI VILLALVERNIA
IL 1° DICEMBRE 1944
DA TRAGICO BOMBARDAMENTO AEREO
QUESTA EDICOLA DI FAMIGLIA
QUI ORA RISORGE PIU' BELLA DEVOTA E SOLITARIA
OMAGGIO RICONOSCENTE ALLA VERGINE SANTA
DI CHI IN LONTANA TERRA NEMICA
NELLA GIURATA FEDELTA' E NELL'ONORE INSIDIATI
EBBE GRAZIA E SEPPE RESISTERE
A DUE ANNI DI SPIETATA PRIGIONIA”
8-9-1943 12-9-1945
Nell'estate del 2016 la cappelletta è stata restaurata ed ora è più bella che mai.
Mappa
Indirizzo: SP134, 33, 15050 Villalvernia AL, Italia
Coordinate: 44°48'54,1''N 8°51'51,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Da Via Passalacqua